MAGNIFICAT
Magnificat Un incontro con Maria di Alda Merini con Caterina Pontrandolfo e Rodolfo Medina, piano Nel decennale della scomparsa della poetessa Alda Merini Lo spettacolo si costruisce su una silloge in…
Magnificat Un incontro con Maria di Alda Merini con Caterina Pontrandolfo e Rodolfo Medina, piano Nel decennale della scomparsa della poetessa Alda Merini Lo spettacolo si costruisce su una silloge in…
Lo Scurnuso di Benedetta Cibrario adattato, diretto e interpretato da Enzo Salomone “Lo Scurnuso” di Benedetta Cibrario è a pieno titolo una nostra Christmas Carol, la più moderna, la più vicina a noi in tutti i sensi. Nata dalla mano…
La solitudine si deve fuggire testo e regia di Manlio Santanelli con Federica Aiello La nuova edizione de “La solitudine si deve fuggire” mi vede non solo nella veste di autore ma anche in quella di regista. A questo proposito,…
La sirena di New York Vita e mito di Gilda Mignonette con Alessio Arena, voce e chitarre Arcangelo Michele Caso, violoncello È l’8 giugno del 1953 e il transatlantico “Homeland” ha da poco attraversato lo stretto di Gibilterra, raggiungendo quel…
L’eco di Megaride con Gianfranco Coppola, contrabbasso Zena Rotundi, arpa Il duo arpa e contrabbasso, che nasce e si sviluppa nel cuore pulsante del centro storico di Napoli, propone una musica dai richiami antichi e preziosi. La sonorità acustica, decisamente classica,…
Anch’io mi chiamo G. Recital di un fan di Giorgio Gaber con Maurizio Murano, voce Mariella Pandolfi, piano Il 1970 segna la nascita del “Signor G”, personaggio attraverso il quale Giorgio Gaber si scaglia, in chiave farsesca contro l’ipocrisia…
Il fulmine nella terra Irpinia 1980 scritto e diretto da Mirko Di Martino con Orazio Cerino musiche originali di Bruno Tomasello e Nicola Dragotto “Il fulmine nella terra” è un monologo di teatro civile basato su articoli di giornale, testimonianze…
Bartleby, lo scrivano di Herman Melville interpretazione e regia Enzo Salomone Chi è realmente questo enigmatico scrivano che Melville, nella New York del 1853, nel tempio del capitalismo americano in pieno decollo, contrappone ad un valente avvocato (io-narrante del racconto)…